Quali secondi di carne amano i ragazzi al ritorno da scuola?

Andare a scuola è un impegno quotidiano e totalizzante per i ragazzi. Per metterli in condizione di dare il meglio è molto importante curare anche la loro alimentazione cercando di preparare loro dei piatti che siano gustosi ed energetici ma anche sani. Per rendere bene a scuola occorre essere sempre pieni di energia e il rischio è quello che i ragazzi finiscano per mangiare fuori pasto merendine e dolci vari che potrebbero essere dannosi per la loro salute. Cerchiamo ora di consigliare alcuni secondi di carne che saranno perfetti per dare ai nostri ragazzi le giuste energie per affrontare un pomeriggio di studio.
Polpette in umido con piselli
È quasi scontato, ma tra i secondi più apprezzati ci sono senza dubbio le polpette in umido con piselli. Per prepararli si consiglia di prendere della mollica di pane e di tagliarla a piccoli pezzi per poi tritarla con l’aiuto di un mixer. A questo punto dovremo preparare l’impasto delle polpette mettendo la carne trita in una terrina e aggiungendo uova, parmigiano grattugiato, prezzemolo e spicchio d’aglio tritato. Si dovrà quindi aggiungere sale e pepe e unire la mollica di pane impastando il composto per alcuni minuti. Una volta formate queste polpette le si dovranno cuocere in una padella antiaderente con filo d’olio extravergine d’oliva. Infine, dopo pochi minuti, si dovrà sfumare con vino bianco. Una volta cotta la carne si aggiungeranno i piselli e si lascerà cuocere per una ventina di minuti.
Hamburger di pollo
Un altro secondo di carne molto apprezzato dagli studenti è sicuramente l’hamburger di pollo. Facile da preparare e leggero, è un piatto ideale per dare energia ai ragazzi. Dopo aver acquistato o realizzato degli hamburger di pollo andranno cotti al forno con poco olio. Si dovrà quindi tostare il pane e tagliare melanzane, zucchine e pomodori per poi grigliarli e condirli con un filo d’olio. In teoria sarebbe anche possibile sostituire il pollo con il tonno se vogliamo passare dalla carne al pesce.
Spiedini di polpette
Si tratta in questo caso di un piatto davvero semplice da preparare ma che è di sicuro successo. Basterà prendere del macinato misto e mescolarlo con una fetta di pane in latte, sale, parmigiano e un uovo. A questo punto formeremo delle piccole polpette che andranno cotte al forno con un filo d’olio. Nel frattempo avremo preparato un tegame pieno di verdure arrostite (patate, carote, zucca, cavoletti di Bruxelles, sedano rapa, cime di broccolo) da mettere in forno condite con olio e aromi vari. Dopo 30 minuti di cottura a 180° il piatto sarà pronto da gustare.
Cotoletta alla milanese con verdure
Siamo in questo caso di fronte a un grande classico della cucina italiana che non delude mai. Si consiglia di preparare prima delle verdure di contorno come ad esempio pomodori e zucchine, poi si inizierà a battere le costolette con uno spessore di non più di mezzo centimetro. Andranno poi passate nella mollica di pane, nell’uomo sbattuto e poi nuovamente nella mollica. Procederemo quindi a cuocere le cotolette nel burro chiarificato ben caldo per un paio di minuti per lato. In seguito potremo riporre le cotolette sulla carta assorbente e uniremo le verdure precedentemente cotte e scottate nell’olio extra vergine. Chi volesse potrà anche preparare dei gustosi panini abbrustolendo il pane in padella e poi aggiungendo pomodorini e insalata.
Insomma, sono tutte idee di secondi piatti di carne nutrienti e facili da preparare con cui i nostri ragazzi potranno ricaricare le batterie prima di affrontare un pomeriggio di studio, sport e gioco. Il segreto per una buona alimentazione è quello di variare spesso ricetta e cambiare le verdure di contorno in base alla stagionalità.
Polpette in umido con piselli
È quasi scontato, ma tra i secondi più apprezzati ci sono senza dubbio le polpette in umido con piselli. Per prepararli si consiglia di prendere della mollica di pane e di tagliarla a piccoli pezzi per poi tritarla con l’aiuto di un mixer. A questo punto dovremo preparare l’impasto delle polpette mettendo la carne trita in una terrina e aggiungendo uova, parmigiano grattugiato, prezzemolo e spicchio d’aglio tritato. Si dovrà quindi aggiungere sale e pepe e unire la mollica di pane impastando il composto per alcuni minuti. Una volta formate queste polpette le si dovranno cuocere in una padella antiaderente con filo d’olio extravergine d’oliva. Infine, dopo pochi minuti, si dovrà sfumare con vino bianco. Una volta cotta la carne si aggiungeranno i piselli e si lascerà cuocere per una ventina di minuti.
Hamburger di pollo
Un altro secondo di carne molto apprezzato dagli studenti è sicuramente l’hamburger di pollo. Facile da preparare e leggero, è un piatto ideale per dare energia ai ragazzi. Dopo aver acquistato o realizzato degli hamburger di pollo andranno cotti al forno con poco olio. Si dovrà quindi tostare il pane e tagliare melanzane, zucchine e pomodori per poi grigliarli e condirli con un filo d’olio. In teoria sarebbe anche possibile sostituire il pollo con il tonno se vogliamo passare dalla carne al pesce.
Spiedini di polpette
Si tratta in questo caso di un piatto davvero semplice da preparare ma che è di sicuro successo. Basterà prendere del macinato misto e mescolarlo con una fetta di pane in latte, sale, parmigiano e un uovo. A questo punto formeremo delle piccole polpette che andranno cotte al forno con un filo d’olio. Nel frattempo avremo preparato un tegame pieno di verdure arrostite (patate, carote, zucca, cavoletti di Bruxelles, sedano rapa, cime di broccolo) da mettere in forno condite con olio e aromi vari. Dopo 30 minuti di cottura a 180° il piatto sarà pronto da gustare.
Cotoletta alla milanese con verdure
Siamo in questo caso di fronte a un grande classico della cucina italiana che non delude mai. Si consiglia di preparare prima delle verdure di contorno come ad esempio pomodori e zucchine, poi si inizierà a battere le costolette con uno spessore di non più di mezzo centimetro. Andranno poi passate nella mollica di pane, nell’uomo sbattuto e poi nuovamente nella mollica. Procederemo quindi a cuocere le cotolette nel burro chiarificato ben caldo per un paio di minuti per lato. In seguito potremo riporre le cotolette sulla carta assorbente e uniremo le verdure precedentemente cotte e scottate nell’olio extra vergine. Chi volesse potrà anche preparare dei gustosi panini abbrustolendo il pane in padella e poi aggiungendo pomodorini e insalata.
Insomma, sono tutte idee di secondi piatti di carne nutrienti e facili da preparare con cui i nostri ragazzi potranno ricaricare le batterie prima di affrontare un pomeriggio di studio, sport e gioco. Il segreto per una buona alimentazione è quello di variare spesso ricetta e cambiare le verdure di contorno in base alla stagionalità.